Home BANDO BIODIVER. 1 BANDO BIODIV. 2 La scala del grande vecchio Le Foto Panoramiche dal sito www.ilpalo.net La Via del TABACCO Siti di Importanza Comunitaria Foto 2004
|
|
... dal sito http://www.ilpalo.net/
BENVENUTI NEL SITO DEL TRIO
ILPALO
- ILLARIO-PAOLO-LORENZO
-
ESCURSIONI
sulle Prealpi Trevigiane, Bellunesi, Friulane e Dolomiti
|
|
|
Percorso:
Lebo (187 m.) - Fonte Bessele (255 m.) - Deviazione Altavia
Tabacco (327 m.) - Abbeveratoio (362 m.) - Deviazione
Contrada Mori-Sasso (408 m.) - Grotta con immagini sacre
(490 m.) - Capitello S. Antonio (575 m.) - Caverna di guerra
(640 m.) - Termine Calà del Sasso (862m.) e ritorno
Periodo: marzo 2003
Dislivello: 675 m. salita - 675
m. discesa
Lunghezza: 7 Km
Tempo: 3 ore e 5 minuti
Punto di partenza: da Bassano
si prende la Valsugana in direzione di Trento e all'altezza
di Carpanè, si gira per Valstagna; superato il ponte sul
Brenta si gira a destra e, prima della chiesa, si segue
l'indicazione per Foza fino al secondo tornante della
strada, dove c'è un ampio parcheggio.
|
|
 Dalla
località Lebo, all'altezza del secondo tornante della strada per
Foza, le tabelle indicano l'Altavia del Tabacco e il sentiero
778; qui inizia una carrareccia che si addentra lungo il
torrente Frenzela.
|
 Il
percorso, in leggera salita, corre tra pareti di roccia da una
parte e il torrente in secca dall'altra, regolato da numerose
briglie di cemento, inoltrandosi nella Val Frenzela.
|
 Attraversato
il torrente, ci portiamo sulla destra idrografica e in breve (12
minuti) raggiungiamo la località Fonte Bessele, dove un
tabellone illustrativo presenta le caratteristiche e le origini
storiche della Calà del Sasso.
|
 Il
sentiero con i suoi gradini inizia subito a salire in mezzo ad
un bosco misto di aceri, faggi, saliconi, carpini,
maggiociondoli e noccioli. Incontriamo sulla sinistra (25
minuti) la deviazione per L'Altavia del Tabacco e, poco dopo,
sulla destra, un abbeveratoio (30 minuti).
|
 |
|